Cantina di Barile
É a Barile, che ha sede la Cantina di Barile Consorzio Viticoltori Associati del Vulture che racchiude al suo interno le Cantine Cooperative di base che hanno fatto la storia dell’enologia di questa regione. La superficie vitata a disposizione del Consorzio è di circa 100 ettari, coltivati con amore e passione per la maggior parte ad Aglianico del Vulture ma anche ai bianchi Moscato, Malvasia Fiano e Falanghina.
La struttura consortile è dotata di moderne attrezzature enologiche in grado di produrre10.000 ettolitri di vino, in parte sono invecchiati in botti di rovere situate in grotta. L’enologo della cantina segue personalmente tutte le fasi della produzione: dalla coltivazione dei vigneti alla lavorazione delle uve, dall’invecchiamento all’imbottigliamento.
Nel solco della tradizione, proseguiamo con la dovuta meticolosità la produzione dei rossi Aglianico del Vulture Carpe Diem e Vetusto, non tralasciando la lavorazione degli Spumanti, la novità aziendale è, infatti, rappresentata dalla nuova linea di Spumanti che si arricchisce di un Venere Brut Bianco prodotto da Malvasia e Fiano e di un Extra Dry Rosato lavorato con uve Aglianico del Vulture in purezza, unitamente alla produzione storica dei conosciuti spumanti Moscato Dolce ed Aglianico del Vulture Ellenico abboccato
Cantina di Barile
ex SS 93 km 76,800 – 85022 BARILE (PZ)
Contatti
tel. +39 0972 770 386
www.cantinadibarile.it – [email protected]